Close

Not a member yet? Register now and get started.

lock and key

Sign in to your account.

Account Login

Forgot your password?

sample image
FABIO ANTOLDI

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Professore associato di Strategia Aziendale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, direttore della divisione "Piccole e medie imprese e distretti industriali" di ALTIS e condirettore del CERSI, il Centro di Ricerca per lo Sviluppo imprenditoriale dell'Università Cattolica. Insegna Strategia delle Piccole e medie imprese presso la sede di Milano dell'Università Cattolica e Strategia e politica aziendale e Business development presso il campus di Piacenza e Cremona e collabora come docente presso diversi master e corsi di formazione manageriale. È stato visiting scholar presso la Katholieke Universiteit di Leuven (Belgio) e visiting professor presso università e centri di formazione manageriale in Messico, Brasile e Kenya. Le sue aree di ricerca e docenza includono: management delle piccole e medie imprese, imprenditorialità, gestione delle imprese familiari, sviluppo e governo dei distretti industriali, strategia e pianificazione strategica, i processi di internazionalizzazione delle imprese.

GIAN PAOLO BARBETTA

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Professore associato di Politica economica presso la facoltà di Sociologia della Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del "Centro di ricerche sulla cooperazione e il nonprofit" della stessa Università.É stato – nel periodo 2001-2006 - Consigliere dell'Agenzia per le Onlus, organismo di regolazione e controllo del terzo settore. É responsabile dell'unità strategica per la filantropia della Fondazione CARIPLO.

SIMONA BERETTA

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Professore ordinario di Politiche Economiche Internazionali presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Cattolica del Sacro Cuore; Membro del Comitato Direttivo ASERI,Postgraduate School of Economics and International Relations e Direttore del Master in International Cooperation and Development (MIC&D). Membro del Consiglio Direttivo del Centro di Ateneo per la Dottrina Sociale  della Chiesa. Visiting professor presso lo ZEI, Zentrum für Europäische Integrationsforschung, University of Bonn e presso la Pázmány Péter Katolikus Egyetem, Università Cattolica di Budapest.Ha svolto seminari in numerose università, tra cui University of Cambridge, Notre Dame, Indiana, Leuven, University of Southern California, Los Angeles, Catholic University Eichstaett-Ingolstadt. Consultore del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e membro del Comitato Scientifico delle "Settimane Sociali dei cattolici italiani".

GEROLAMO FAZZINI

Centro Pime Milano

Laureato in Lettere moderne all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, lavora nel giornalismo da 25 anni. È direttore editoriale di «Mondo e Missione», mensile del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere), dopo aver lavorato per alcuni anni al quotidiano «Avvenire» come responsabile dell'informazione religiosa e inviato. Dal 2006 al 2010 è stato coordinatore della Federazione della stampa missionaria italiana.Nel corso della sua attività giornalistica ha compiuto reportage in Medio Oriente, Asia, America Latina e Africa. Nel 2002 ha vinto il "Premio giornalistico Giuliano Ragno"; nel 2005 è stato finalista al "Premio Biocca per il reportage".

MARINA CHIARA GERI

Confindustria

Laureata in Fisica delle Particelle Elementari ha poi seguito un master in Psicologia dello Sport. Dopo un periodo di Stage al CERN (Centro Europeo Ricerche Nucleari), comincia la carriera di Management Consulting, suddividendo la sua esperienza tra IBM Global Services e Accenture, dove tuttora opera, sviluppando competenze ed esperienze principalmente nell'ambito industriale manageriale. É membro del Comitato Ristretto del Progetto Speciale Confindustria per Expo 2015, in virtu' del quale rappresenta Assolombarda all'interno del progetto promosso da Fondazione PIME Onlus.

MARCO MARIANI

Il Sole 24 Ore

Al Sole 24 Ore dal 1987, caporedattore centrale del quotidiano dal 2001 al 2009, è oggi il responsabile della segreteria di redazione. Le sue aree di competenza includono la gestione organizzativa dello staff redazionale e lo sviluppo di  progetti editoriali per rinnovare i giornali nell'era digitale (nuovi format, linguaggio visualizzato, integrazioni multimediali). Responsabile nel 2006 del programma "full color" del Sole 24 Ore.

AMEDEO VEGLIO

Assolombarda

Laureato in Filosofia ad indirizzo psicologico presso l'Università di Genova. In qualità di funzionario di Assolombarda e di componente della Commissione Scuola-Impresa formativa di Confindustria si occupa di rapporti istituzionali con la scuola,progetti di integrazione scuola-lavoro e rappresentanza degli imprenditori associati. In campo manageriale ha svolto ruoli di responsabilità nei campi della selezione, sviluppo e mobilità internazionale, formazione manageriale, sviluppo organizzativo area commerciale e formazione quadri tecnici.

ANDREA ZANIBONI

Centro Pime Milano

Laureato in Scienze dell'educazione presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è pedagogista e formatore.Dal 1999 è coordinatore dell' Ufficio Educazione Mondialità della Fondazione PIME Onlus, nelle sue tre sedi lombarde di Milano, Busto Arsizio (VA) e Sotto il Monte (BG), per le quali organizza e promuove progetti di educazione alla mondialità e all'intercultura rivolti a ragazzi ed adulti, collaborando con un'equipe di lavoro costituita da una trentina di educatori e alcuni mediatori culturali. Da anni collabora stabilmente alla redazione del mensile per ragazzi e Vai.

sample image

Per avere informazioni sulla campagna dell'Istituto Pime di Milano «Contro la fame CambIO la vita» clicca sul camaleonte!!!