Anno Europeo del Volontariato
Il 2011 è stato proclamato "Anno Europeo del Volontariato". In questo contesto, sono sostenute e incentivate tutte quelle azioni finalizzate a promuovere la partecipazione civica e lo scambio tra cittadini dell'Unione europea.
Si tratta di un'occasione unica per comunicare a vari livelli: a livello locale perché sostiene la diffusione di saperi e la crescita culturale del proprio territorio a livello più ampio, perché l'Europa sta svolgendo una campagna informativa sul tema. Parlare di volontariato quest'anno anche in nuovi contesti è più semplice. Tutti (dalla cittadinanza alle imprese, dalla politica allo sport, dai consumatori alle scuole) ne sentiranno parlare. La Comunità Europea fornisce legittimità e rilevanza alle iniziative anche locali.
Per questo scopo, la Commissione Europea ha invitato gli Stati Membri a intraprendere azioni volte a migliorare la qualità del volontariato creando sinergie tra organizzazioni di volontariato e altri settori.
Occorre intervenire a livello culturale per evidenziare e riconoscere il valore delle attività di volontariato e di sensibilizzare sul suo valore. Grazie al volontariato si realizzano meccanismi di partecipazione civile necessaria a risolvere problematiche di interesse comune. Tutto ciò è fondamentale, a livello europeo, affinché cresca la cultura di collaborazione tra gli Stati Membri per favorire uno sviluppo societario armonico.
Ma, perché questo si realizzi, è importante che le iniziative siano radicate nel territorio e che cresca a livello locale l'adesione ai valori di partecipazione e solidarietà.
I nostri valori
- Educazione
- Impegno
- Cultura
- Sanità
- Ambiente